
Giancarlo oggi…no ma davvero? Giancarlo? Sembra un nome fake. Non so voi ma per me a ‘sto giro mi hanno dato un nome fake. Comunque Giancarlo ci parla di una web agency con usi e costumi molto particolari. Al limite della denuncia per furto di diritto d’autore o qualcosa del genere. La società che si è macchiata di tale reato sembra grande anche se gestita amatorialmente. E non poteva essere diversamente se scivola in simili sciocchezze.
Giancarlo. Parlaci di cosa ti è successo.
Sono un programmatore di Lecco. Creo un sito web per una società di Milano. Alla fine li mollo perché non hanno budget per fare i lavori che vorrebbero fare, quindi per non truffarli li lascio. Passa qualche mese e vedo che sul mio sito web la firma viene rimossa mentre al suo posto viene apposta quella di una web agency che ne reclama la realizzazione. Boh. Ma vi sembra normale? Avete fatto delle modifiche. Importanti o meno non importa, non avete il diritto di cancellarmi dai crediti arraffando la paternità dell’opera, vi rendete conto di cosa state facendo? Non credo. O forse lo sapevano benissimo ma per 100 volte che lo fanno gli va bene forse 20. Quindi a conti fatti gli conviene. Tanto a denunce non si arriva mai visto che basta sistemare la cosa per evitare l’aula. Così gli scrivo, gli faccio presente la cosa e ristabiliscono la mia firma. Mi chiama pure la società a cui avevo fatto il sito web che mi supercazzola per l’accaduto.
Alla fine?
Alla fine niente. Tutti amici come prima. Io continuo a non lavorare con quelli a cui avevo fatto il sito web dato che non hanno budget e di sicuro non collaborerò mai con dei buffoni che di mestiere si appropriano della paternità di opere altrui. Roba vergognosa che io manco mi sognerei MAI di fare. Un po’ per pudore ed un po’ per paura delle conseguenze legali. Ma sarà che ho qualcosa da perdere e chi fa certe cose invece no. L’unica cosa che ha certa gente è una S.r.l. fatta con soldi presi chissà dove che in caso di problemi chiude e riapre. L’unica cosa positiva è che questo “fraintendimento” alla fine abbia fatto scaricare i pagliacci ruba crediti dalla società a cui avevo fatto il sito. Insomma per ‘sta storia hanno fatto una figura di merda e si sono giocati 1 cliente. Bene così. A me in ogni caso importava solo che non mi venisse tolta la paternità dell’opera. O meglio…potevano anche toglierla ma non per mettere quella di altri. Se metti i crediti li metti tutti. Oppure non li metti.
Mio commento sulla vicenda
Patetici. Lavora così un sacco di gente che sa di non rischiare niente. Come diceva Giancarlo finché non si va in aula non succede niente. E pure in aula alla 1° udienza basta sistemare le cose per andare a casa. Ovviamente ognuno pagando il proprio avvocato, quindi in questo caso la vittima si dovrebbe accollare le proprie spese legali. Il che rende insensato andare in aula. Ma molti truffatori hanno l’avvocato amico che non gli chiede niente e con questa scusa la fanno franca visto che nessuno credito vale i soldi di un avvocato che si presenti con te preparato alla 1° udienza. Sono solo dei pezzi di merda quelli che fanno. Fortuna che il caso di Giancarlo non sia stato questo e che si sia risolto tutto per il meglio.
Mia precisazione sul perché il post è in 2 categorie
Questo post è in Mezzago e Rogeno perché il soggetto ha sede in più comuni. Mi sembrava corretto renderlo raggiungibile da entrambe le categorie e stupido preferirne una sull’altra. Per questo il post si trova in entrambe. Spero che non aiuti troppo ad identificare il colpevole. In ogni caso ognuno pianga del proprio male e ci pensi 2 volte prima di fare schiocchezze. Io fossi stato in Giancarlo sarei andato a muso duro in aula senza neanche contattarli pacificamente. Certi comportamenti sono mafiosi e basta. E come la merda che è va trattata certa gente.